Altoparlanti Bluetooth: TOP6 e guida all’acquisto

Benvenuti sul mio sito personale, interamente dedicato alle casse altoparlanti Bluetooth. Quest’oggi vi voglio descrivere i sei modelli migliori attualmente disponibili sul mercato e – in seguito – tutto ciò che dovete sapere a proposito di questi prodotti come le caratteristiche da prendere in considerazione prima dell’acquisto.

Se siete d’accordo direi che possiamo cominciare ed è arrivato il momento della mia personale TOP6 sulle migliori casse altoparlanti Bluetooth. Tuttavia, prima di iniziare vi voglio descrivere brevemente i fattori che ho deciso di prendere in considerazione per stillare la mia classifica: la qualità del suono, il design ed i materiali di fabbricazione, la connettività e la batteria, le caratteristiche tecniche e il rapporto qualità – prezzo.

Nome
Echo Dot (4ª generazione) -...
Bose SoundLink Color II Diffusore...
JBL Flip Essential Speaker...
Bose Diffusore SoundLink Revolve II...
Ultimate Ears Wonderboom 2...
Echo Dot (4ª generazione) -...
Bose SoundLink Color II Diffusore...
JBL Flip Essential Speaker...
Bose Diffusore SoundLink Revolve II...
Ultimate Ears Wonderboom 2...
Punteggio
-
-
-
-
-
Recensioni Clienti
-
-
-
-
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
24,99 €
139,00 €
68,99 €
199,99 €
100,48 €
Nome
Echo Dot (4ª generazione) -...
Echo Dot (4ª generazione) -...
Punteggio
-
Recensioni Clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
24,99 €
Nome
Bose SoundLink Color II Diffusore...
Bose SoundLink Color II Diffusore...
Punteggio
-
Recensioni Clienti
-
Spedizione 24 ore
-
Prezzo
139,00 €
Nome
JBL Flip Essential Speaker...
JBL Flip Essential Speaker...
Punteggio
-
Recensioni Clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
68,99 €
Nome
Bose Diffusore SoundLink Revolve II...
Bose Diffusore SoundLink Revolve II...
Punteggio
-
Recensioni Clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
199,99 €
Nome
Ultimate Ears Wonderboom 2...
Ultimate Ears Wonderboom 2...
Punteggio
-
Recensioni Clienti
-
Spedizione 24 ore
Prezzo
100,48 €

Ora siamo pronti ed è davvero il momento di cominciare la TOP6 delle migliori casse altoparlanti Bluetooth

Top6 delle migliori casse altoparlanti Bluetooth

Medaglia d’oro (pari-merito): altoparlante Bluetooth Amazon Echo

Questo prodotto è davvero interessante e personalmente adoro l’assistente vocale Amazon Echo Alexa, utilizzata da tutti i prodotti per la Smart Home fabbricati dal colosso delle vendite on-line. Ormai siamo quasi pronti ad una nuova era, quella delle case governate dalle intelligenze artificiali!

altoparlante Bluetooth Amazon Echo

La qualità del suono: è davvero buona ed estremamente avvolgente, grazie alla presenza di un woofer da sessantatré millimetri ed un tweeter da sedici millimetri. Globalmente dovreste avere un’ottima resa, anche all’interno di una stanza piuttosto grande.

Il design ed i materiali di fabbricazione: francamente l’aspetto di questo prodotto è davvero bello ed elegante, perfetto per fare una bella figura e per stupire i vostri amici. I materiali di fabbricazione sono di ottima qualità, assolutamente resistenti.

La connettività e la batteria: la connettività è piuttosto buona e l’applicazione Alexa è compatibile con tutti i dispositivi che utilizzano Fire iOS, iOS e Android. Il cavo di alimentazione è lungo quasi due metri, non dovreste avere problemi per trovare il posto perfetto dove sistemare questo altoparlante.

Le caratteristiche tecniche: i microfoni sono estremamente sensibili (ricordatevi di disattivarlo se volete parlare indisturbati) ed il suono assolutamente gradevole, a 360°.

Il rapporto qualità – prezzo: questo prodotto è davvero conveniente, accessibile a quasi tutte le tasche. Francamente – almeno a mio modesto parere – l’acquisto è davvero consigliabile a chiunque!

Per capirci meglio direi che possiamo cercare di attribuire dei voti all’altoparlante Bluetooth Amazon Echo. Siete pronti? Allora direi di cominciare!

  • La qualità del suono: 5/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 5/5
  • La connettività e la batteria: 4,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 5/5

TOTALE: 23,5/25

Volete saperne di più? Allora date un’occhiata al mio articolo integrale dedicato all’altoparlante Bluetooth Amazon Echo, basta cliccare sull’apposito link!

58%
Echo Dot (4ª generazione) -...
  • Ti presentiamo Echo Dot - Il nostro altoparlante intelligente con...
  • Controlla l'intrattenimento con la tua voce - Ascolta brani in...
  • Supporta l’audio HD senza perdita di qualità, disponibile con...
  • Sempre pronta ad aiutarti - Chiedi ad Alexa di raccontare una...
  • Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente - Usa la tua...

Medaglia d’oro (pari-merito): altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn

Adoro questo prodotto e personalmente sono assolutamente convinto che meriti assolutamente il primo posto della mia classifica. Il look è davvero bello e la qualità del suono più che soddisfacente anche se – come tutti gli altri prodotti che ho preso in considerazione – non è certo adatta per un uso professionale.

altoparlante BluetoothLa qualità del suono: sicuramente questo prodotto si distingue per essere il top dal punto di vista della qualità sonora. Infatti dovete sapere che i suoni sono ben bilanciati e tutte le frequenze vengono rispettate. Ovviamente non è adatto per usi professionali, ma francamente fa molto bene il suo lavoro!

Il design ed i materiali di fabbricazione: il look dell’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn è sensazionale e perfetto per tutti coloro che sono un po’ ribelli. Inoltre, i materiali di fabbricazione sono di ottima qualità, piuttosto resistenti.

La connettività e la batteria: secondo il produttore, l’autonomia dell’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn può arrivare fino ad una ventina di ore e la portata del segnale raggiunge i dieci metri.

Le caratteristiche tecniche: piccolissimo difetto per le basse frequenze in quanto l’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn capta solamente i suoni a partire dai 62 Hz.

Il rapporto qualità – prezzo: prezzo relativamente economico, sovente si trova in sconto su Amazon. Ottimo!

Ma quanto merita concretamente l’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn? Se siete d’accordo, direi che possiamo provare a capirlo analizzando tutti i fattori ed assegnando un punteggio a questo prodotto!

  • La qualità del suono: 4,5/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 5/5
  • La connettività e la batteria: 5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5

TOTALE: 23,5/25

Volete scoprire altre cose a proposito dell’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn? Allora cliccate sull’apposito link e potrete leggere il mio articolo completamente dedicato a questo modello!

Marshall Speaker Kilburn Portatile...
  • Dimensioni: 242 x 140 x 140MM, Peso: 3kg
  • Tempo di utilizzo in batteria: 20 ore
  • Bluetooth V4.0 standard
  • Gamma di frequenza: 62-20.000HZ
  • Spina EU (pini)

Medaglia d’argento:  altoparlante Bluetooth JBL Flip 3

altoparlante BluetoothLa qualità del suono: questo prodotto è in grado di rispettare l’equilibrio delle frequenze e – nel complesso – di esaltarle. Gli alti possono risultare un po’ duri, mentre i medi ed i bassi sono assolutamente perfetti! Ovviamente, se amate ascoltare la musica a tutto volume, dovete aspettarvi una leggera distorsione.

Il design ed i materiali di fabbricazione: il look dell’altoparlante Bluetooth JBL Flip 3 è piuttosto semplice. Inoltre, questo prodotto è facile da trasportare in quanto non è né ingombrante né pesante. Infine dovete sapere che possiede un tessuto resistente all’acqua. 

La connettività e la batteria: la batteria dell’altoparlante Bluetooth JBL Flip 3 non ha un’autonomia straordinaria in quanto può raggiungere al massimo dieci ore di ascolto continuo. Tuttavia i tempi di ricarica sono relativamente veloci. La portata della tecnologia Bluetooth raggiunge un massimo di dodici – quindi metri, dipende dall’eventuale presenza di ostacoli.

Le caratteristiche tecnichepiccolissimo difetto per le basse frequenze in quanto l’altoparlante Bluetooth JBL Flip 3 capta solamente i suoni a partire dagli 85 Hz. 

Rapporto qualità – prezzo: assolutamente consigliabile, sebbene il prezzo non sia troppo economico.

Ed ora – proprio come abbiamo fatto precedentemente – è arrivato il momento di valutare questo prodotto!

  • La qualità del suono: 4,5/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
  • La connettività e la batteria: 4/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4,5/5

TOTALE: 22/25

Se l’altoparlante Bluetooth JBL Flip 3 vi interessa particolarmente, allora vi consiglio di leggere l’articolo integrale. È facile, basta cliccare sull’apposito link!

19%
JBL Flip Essential Speaker...
  • Con JBL Flip Essential, il diffusore portatile con streaming...
  • Realizzato con tessuto resistente e impermeabile IPX7, Flip...
  • Ideale per tutti gli usi e per tutte le stagioni, lo speaker...
  • Lunga autonomia: alimentato da una batteria ricaricabile agli...
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Flip Essential Altoparlante...

Medaglia di bronzo (pari – merito): altoparlante Bluetooth 4.1 speaker subwoofer tronsmart T6

altoparlante bluetoothLa qualità del suono: i due speaker sono diametralmente opposti e – di conseguenza – garantiscono un suono piacevole in tutte le direzioni. Globalmente le frequenze sono rispettate, ma i bassi possono risultare un po’ troppo forti e gli alti possono risultare confusi.

Il design ed i materiali di fabbricazione: il look dell’altoparlante Bluetooth 4.1 speaker subwoofer tronsmart T6 è piacevole ed in grado di attirare l’attenzione. Purtroppo è un po’ ingombrante e leggermente pesante, ma i materiali di fabbricazioni sono di buona qualità.

La connettività e la batteria: l’autonomia dell’altoparlante Bluetooth 4.1 speaker subwoofer tronsmart T6 raggiunge le quindici ore e la connettività può arrivare ad un massimo di dieci metri, soprattutto in assenza di ostacoli.

Le caratteristiche tecnichepiccolissimo difetto per le basse frequenze in quanto l’altoparlante Bluetooth 4.1 speaker subwoofer tronsmart T6 capta solamente i suoni a partire dai 60 Hz. 

Il rapporto qualità – prezzo: ottimo, soprattutto visto il prezzo super basso!

Ed ora è arrivato – ormai dovreste saperlo – il momento tanto atteso di voti finali! Siete pronti?

  • La qualità del suono: 4/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 4/5
  • La connettività e la batteria: 4,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 5/5

TOTALE: 21,5/25

Ed eccovi il link per approfondire la vostra conoscenza a proposito dell’altoparlante Bluetooth 4.1 speaker subwoofer tronsmart T6!

32%
Cassa Bluetooth, 30W Altoparlante...
  • ♬【Eccellente Qualità del Suono】: Due altoparlanti ad alte...
  • ♬【Suono Surround Stereo】: Cassa Bluetooth Portatile...
  • ♬ 【Bluetooth 5.0 e Modalità Multiple】: Altoparlante...
  • ♬ 【Tempo di Riproduzione di 30 Ore】: Speaker bluetooth...
  • ♬ 【IPX6 Impermeabile e Portatile Stabile】: Cassa bluetooth...

Medaglia di bronzo (pari-merito): altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Color II

altoparlante BluetoothLa qualità del suono: i suoni sono ben definiti, anche quando la musica viene pompata a tutto volume. Gli alti possono risultare un po’ preponderanti, ma potete risolvere il problema utilizzando l’apposito equalizzatore.

Il design ed i materiali di fabbricazione: l’aspetto dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Color II è piuttosto elegante e possiamo scegliere fra diversi colori. Il materiale di fabbricazione di questo prodotto è di ottima qualità, peccato che sia un po’ più pesante rispetto alla media.

La connettività e la batteria: la batteria non ha una durata sorprendente in quanto garantisce solamente otto ore di ascolto continuo, ma è vero che la potenza della musica è davvero notevole. La connettività – invece – è eccezionale in quanto la portata arriva ad alcune decine di metri.

Le caratteristiche tecniche: ottime le frequenze, peccato per il peso e per la batteria.

Il rapporto qualità – prezzo: piuttosto buono, ma questo prodotto non è certo a buon mercato.

Eccovi i voti finali di questo prodotto che – come immagino abbiate capito – pareggia con l’altoparlante Bluetooth T6.

  • La qualità del suono: 4,5/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
  • La connettività e la batteria: 4/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4,5/5
  • Il rapporto qualità – prezzo: 4/5

TOTALE: 21,5/25

Ed eccovi – miei carissimi lettori – il link all’articolo integrale sull’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Color II!

21%
Bose SoundLink Color II Diffusore...
  • Ottima tecnologia Bose per un suono elevato da un diffusore...
  • Microfono per vivavoce integrato per nitide chiamate personali e...
  • Robusto e maneggevole, grazie al morbido rivestimento in silicone
  • Istruzioni vocali per un facile pairing Bluetooth: rapido con i...
  • Fino a 8 ore di ascolto con la batteria agli ioni di litio,...

Medaglia di legno: altoparlante Bluethooth JBL Charge 3

altoparlante BluetoothLa qualità del suono: il suono è piuttosto soddisfacente, ma dovete sapere che i medi non sono ben definiti ed i bassi possono risultare un po’ troppo forti.

Il design ed i materiali di fabbricazione: ottima scelta del design, buoni anche i materiali di fabbricazione. Inoltre l’altoparlante Bluetooth JBL Charge 3 può anche essere immerso in acqua in quanto possiede la certificazione IP67.

La connettività e la batteria: durata della batteria nettamente superiore alla media, buona la portabilità della connessione. Peccato per la durata di ricarica, un po’ superiore a quella degli altri modelli.

Le caratteristiche tecniche: non facilmente disponibili, ma nel complesso positive.

Il rapporto qualità – prezzo: complessivamente interessante, sebbene questo modello non sia esattamente a buon mercato.

Ed ecco – purtroppo per l’ultima volta – il momento dei nostri voti finali!

  • La qualità del suono: 4/5
  • Il design ed i materiali di fabbricazione: 4,5/5
  • La connettività e la batteria: 4,5/5
  • Le caratteristiche tecniche: 4/5
  • Il rapporto qualità-prezzo: 4/5

TOTALE: 21/25

Curiosi di conoscere tutto sull’altoparlante Bluetooth JBL Charge 3? Eccovi l’apposito link!

JBL Charge 5 Speaker Bluetooth...
  • Con JBL Pro Sound, un driver racetrack e due JBL Bass Radiator,...
  • Lunga autonomia e streaming wireless: la cassa ricaricabile...
  • Portatile e resistente ad acqua e polvere: in piscina o al parco,...
  • Funzione PartyBoost: puoi abbinare due o più diffusori...
  • Articolo consegnato: 1 x JBL Charge 5 Altoparlante Bluetooth...

Ora che abbiamo finito la nostra TOP6 delle migliori casse altoparlanti Bluetooth del 2018, possiamo passare ad un po’ di sana teoria a proposito della casse altoparlanti e così sarete anche voi dei veri e propri esperti, capaci di orientarvi da soli sul mercato mondiale!

Leggi le mie recensioni

I migliori Altoparlanti Bluethooth

AnteprimaProdottoVotoPrezzo
Ultimate Ears Boom 2 Altoparlante... Ultimate Ears Boom 2 Altoparlante... Nessuna recensione 52,33 €
Sony SRS-XB10 Altoparlante Wireless... Sony SRS-XB10 Altoparlante Wireless... Nessuna recensione
Anker Cassa Bluetooth Tascabile... Anker Cassa Bluetooth Tascabile... Nessuna recensione 29,99 € 26,99 €
JBL K951046 Charge 3 Cassa Acustica... JBL K951046 Charge 3 Cassa Acustica... Nessuna recensione 179,00 € 164,75 €
Bose SoundLink Revolve Diffusore... Bose SoundLink Revolve Diffusore... Nessuna recensione 199,95 €
Echo Dot (4ª generazione) -... Echo Dot (4ª generazione) -... Nessuna recensione 59,99 € 24,99 €
Echo Dot (3ª generazione) -... Echo Dot (3ª generazione) -... Nessuna recensione 49,99 € 19,99 €
Sony SRS-XB13 - Speaker Bluetooth... Sony SRS-XB13 - Speaker Bluetooth... Nessuna recensione 60,00 € 39,99 €
Anker Cassa Bluetooth Tascabile... Anker Cassa Bluetooth Tascabile... Nessuna recensione 29,99 € 26,99 €

Le principali caratteristiche tecniche

Ovviamente prima di acquistare una cassa altoparlante Bluetooth dobbiamo prendere in considerazione diversi fattori. Eccovi una breve lista con la spiegazione con tutti

La qualità del suono

Ovviamente questa è la caratteristica tecnica più importante da prendere in considerazione prima di acquistare un altoparlante Bluetooth e – di conseguenza –  è doveroso controllare la qualità del suono prima dell’acquisto. Quali sono le principali caratteristiche fondamentali per una buona qualità del suono? Direi il bilanciamento delle varie frequenze e la risposta in frequenza. Quest’ultima indica l’intervallo di frequenze che le casse sono in grado di ricoprire. Dovete sapere che più importante risulta l’intervallo di frequenze che le casse riescono a coprire, maggiore sarà la qualità del suono restituito. Vi posso dire che l’orecchio umano è in grado di percepire un range di frequenze che va da 20 a 20000 Hertz. Di conseguenza vi consiglio di preferire altoparlanti Bluetooth che possono ricoprire questo intervallo o che si avvicinano il più possibile.

L’Autonomia

Dovete sapere che gli altoparlanti possono avere differenti livelli di autonomia, anche molto diversi a seconda del modello che state prendendo in considerazione. Personalmente vi consiglio di comprare un altoparlante Bluetooth che possiede un’autonomia di almeno dieci ore in quanto sono sempre più facili da trovare. Fate attenzione: ricordatevi che l’autonomia dichiarata dai produttori è quasi sempre inferiore a quella reale. Infatti le case di produzioni prendendo in considerazione un ascolto relativamente basso, ma se amate pompare la musica dovete sottrare almeno una o due ore da quelle dichiarate ufficialmente.

Il numero di driver presenti

Ora ci dobbiamo occupare di un po’ di elettronica. Infatti dovete sapere che i driver presenti negli altoparlanti Bluetooth appartengono alla categoria dei trasduttori che servono per convertire il segnale elettrico in onde sonore. Generalmente un tipo di trasduttore viene ideato per gestire un certo range di frequenze: i tweeter si occupano delle frequenze alte, i woofer dei bassi e i midrange – come il nome ci fa già capire senza troppi problemi – dei medi.  Se state cercando un altoparlante Bluetooth in grado di offrire un suono di buona qualità, allora vi consiglio di acquistarne uno che abbia al suo interno almeno un tipo di trasduttore per ogni frequenza.

Il raggio d’azione

Dovete sapere che gli altoparlanti Bluetooth possiedono un raggio d’azione che può variare da un minimo di dieci metri ad un massimo di trenta. Personalmente vi consiglio di scegliere sempre modelli che utilizzano una tecnologia Bluetooth recente (ovvero Bluetooth 4.1, Bluetooth 4.2, Bluetooth 5) in quanto sono capaci di assicurare un raggio d’azione più ampio e consumi energetici minori rispetto a modelli più arretrati dal punto di vista tecnologico.

altoparlante Bluetooth

La connettività

Da questo punto di vista il mercato sta diventando sempre più ricco di offerte e – di conseguenza – un po’ complesso per i principianti e per coloro che sono meno abili dal punto di vista tecnologico. Non temete: eccovi una brevissima spiegazione!

La connettività multipoint

Dovete sapere che gli altoparlanti Bluetooth dotati di questo tipo di tecnologia multipoint sono in grado di collegarsi a più dispositivi contemporaneamente. Di conseguenza possono captare autonomamente il suono a partire dal primo dispositivo su cui avviate la riproduzione. Ovviamente questo ci permette di avere un suono più globale e potente e può essere estremamente utile per una festa o se amate la musica a tutto volume.

Il supporto alla rete Wi-Fi, Spotify Connect e AirPlay

Ovviamente tutti gli altoparlanti Bluetooth ci permettono di ascoltare musica proveniente da differenti applicazioni come – ad esempio – Spotify. Tuttavia dovete sapere che alcuni modelli sono dotati di un supporto a sistema wireless come Spotify Connect e / o AirPlay, attraverso cui potete creare una sorta di collegamento capace di gestire più casse contemporaneamente ed in maniera integrata.

Inoltre dovete sapere che gli altoparlanti Bluetooth con supporto Wi-Fi offrono la possibilità di riprodurre le stazioni radio attraverso la rete Internet, le librerie musicali ospitate da NAS e le playlist provenienti da moltissime applicazioni di streaming musicali. Mi raccomando di fare attenzione in quanto quest’ultime devono essere ufficialmente supportate dalla vostra cassa Bluetooth.

Il supporto NFC

Il supporto NFC (Near Field Communication) è una tecnologia disponibile su quasi tutti gli smartphone e su moltissimi tablet Android attraverso cui è possibile associare in maniera praticamente automatica un dispositivo al telefono semplicemente appoggiandolo a quest’ultimo. Questa tecnologia permette di semplificare al massimo il processo di accoppiamento dell’altoparlante al vostro telefono, ma ovviamente non è indispensabile. Tuttavia – se potete scegliere – vi consiglio di preferire un prodotto con questa tecnologia in quanto è davvero pratica. Inoltre non rappresenta una variazione di prezzo molto importante!

Il supporto aptX

La tecnologia aptX ci consente di effettuare lo streaming delle nostre canzoni preferite ad una qualità nettamente maggiore (ventiquattro bit) rispetto a quella garantita dalla trasmissione tipica degli altoparlanti Bluetooth. Questa tecnologia non è molto conosciuta, ma è molto utile in quanto garantisce un ascolto di qualità nettamente maggiore rispetto al solito. Tuttavia vi ricordo che per funzionare deve essere supportata anche dai dispositivi che utilizzate come sorgente dell’audio. Di conseguenza ricordatevi di controllare il vostro telefono cellulare o il vostro tablet se volete acquistare una cassa con supporto aptX.

I materiali di fabbricazione

È vero che i materiali di fabbricazione che costituiscono gli altoparlanti Bluetooth sono un elemento che non varia moltissimo da un modello all’altro ed è altrettanto vero che le leghe impiegate per produrre questi prodotti non ne influenzano nettamente  le prestazioni in termini di qualità del suono. Tuttavia – ovviamente – i materiali di fabbricazione influiscono notevolmente sull’aspettativa di vita del vostro altoparlante Bluetooth e sulla resistenza di quest’ultima ad eventuali urti e / o all’usura. Dovete sapere che, ad esempio, i prodotti che possiedono un corpo esterno in alluminio invece che in plastica, saranno sicuramente meno soggetti a surriscaldarsi durante l’utilizzo e più resistenti ad eventuali cadute o urti accidentali che – lo sapete meglio di me – sono all’ordine del giorno. Infine un ulteriore aspetto da prendere in considerazione consiste nell’impermeabilità del modello che state prendendo in considerazione per l’acquisto. Ad esempio, un rivestimento esterno resistente all’acqua rappresenta la scelta ideale per tutti coloro che vogliono utilizzare il proprio apparecchio sotto la doccia, durante un bagno caldo o in prossimità di fonti d’acqua. Ovviamente vi consiglio di fare comunque attenzione. I liquidi possono rappresentare un pericolo per tutti i dispositivi elettronici, anche per quelli che ne sono protetti… Come dice il proverbio, meglio non tentare il cane che dorme!

Il Bluetooth fa male alla salute?

La polemica non è recente… Da ormai una decina di anni ci sono tantissime persone che diffidano di questa tecnologia sostenendo che faccia male alla salute e che possa provocare un aumento dei tumori o danni al cervello… Cerchiamo di fare chiarezza e di rispondere a questa polemica che sta aumentando sempre di più a causa del lancio del 5G.
In primo luogo dovete sapere che l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha già pubblicato diversi studi che dimostrano che non ci sono rischi sanitari provati connessi con l’uso di onde radio, sebbene 170 scienziati hanno scritto un  appello per rimandare la sperimentazione e lasciare che ci fosse la possibilità di ottenere risultati più utili sugli effetti del 5G lungo termine. Insomma la risposta sul 5G è piuttosto tranquillizzante, sebbene ci siano ancora alcuni fattori da chiarire.

Vediamo i dati legati alla tecnologia Bluetooth. Vi posso già anticipare che questa tecnologia non è pericolosa e non fa male alla salute in quanto l’intensità delle onde Bluetooth è nettamente inferiore rispetto a quella di una rete Wi-Fi casalinga. Dovete sapere che l’Unione Europea – una delle organizzazioni internazionali più attente nei confronti della salute – ha fissato come livello massimo di valori SAR quello pari a 2 W/kg. I valori rilevati dagli auricolari e dalle cuffie attualmente in circolazione hanno intensità comprese tra 0,001 e 0,250 W/kg, valori che sono nettamente inferiori a quelli degli smartphone e che dunque mettono piuttosto bene e immediatamente in risalto la loro non pericolosità. Pensate che, ad esempio, le cuffie Bluetooth  possono essere un vero e proprio toccasana per la salute. Infatti l’esposizione che le caratterizza è meno dell’1% rispetto a quella a cui si è soggetti quando si appoggia lo smartphone all’orecchio. Insomma è molto meglio utilizzare il Bluetooth piuttosto che esporre il proprio corpo alle radiazioni emesse dal proprio cellulare!!

Insomma la tecnologia Bluetooth è completamente sicura… Sicuramente è cosa giusta preoccuparsi per la propria salute ma è anche importante informarsi e ragionare con la propria testa: essere complottisti non serve a nulla ed il progresso non si può fermare, giusto??

In conclusione…

Direi che ormai sapete tutto riguardo a questi modelli e siete in grado di orientarvi autonomamente sul mercato. Ovviamente vi consiglio di leggere tutti i miei articoli e – mi raccomando – ricordatevi tutto ciò che avete letto oggi!
Ancora un piccolo consiglio finale… Consultate questo blog di tanto in tanto per non perdere gli aggiornamenti e tutte le novità riguardanti il mondo degli altoparlanti Bluetooth!