Altoparlante Bluetooth Amazon Echo

Oggi vi voglio parlare di un articolo molto interessante. Mi riferisco all’altoparlante Bluetooth Amazon Echo un modello che ho avuto l’occasione di provare personalmente, solamente per voi! Francamente è un modello ancora innovativo e con molta strada da fare, ma sono sicuro che è destinato a rivoluzionare il mercato e che – ben presto – sarà presente in moltissime case.

Che cosa aspettate? Leggete questo articolo per scoprire tutto al riguardo e per essere i primi – ovviamente se lo desiderate – a comprare questo splendido prodotto!

Questo modello vi interessa? Allora provate anche l’articolo dedicato all’Altoparlante Bluetooth Amazon Echo Dot

Ma di che cosa vi sto parlando?

altoparlante Bluetooth Amazon Echo

Effettivamente questa cassa è un po’ differente rispetto alle altre di cui vi ho parlato in questo sito in quanto – come vedrete leggendo tutto l’articolo – non serve solamente per ascoltare musica, ma è un bot con numerose funzionalità. Infatti questo prodotto è stato pensato solamente per coloro che vogliono una casa assolutamente al passo con i tempi e – come forse avrete già capito – assolutamente tecnologica. Ma quindi a che cosa serve concretamente l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo?

Amazon Echo è una cassa Bluetooth che viene controllata direttamente dalla vostra voce. Quest’ultima può attivare il bot attraverso delle parole chiavi e la cassa Bluetooth è in grado di connettersi ad Alexa Voice Service (collega di Siri, Cortana, l’assistente Google) e ci può permettere di ascoltare anche della musica. Tuttavia questa cassa Bluetooth può anche rispondere alle nostre domande, mettere un timer, inserire una sveglia, gestire i nostri appuntamenti, prendere nota delle nostre necessità, raccontare delle barzellette, mettere la sveglia, effettuare delle chiamate vocali, darci le ultime notizie, fornirci i risultati della nostra squadra del cuore, ascoltare i libri audio… Insomma può essere una sorta di assistente all’interno della nostra casa.

Alexa Voice Service: qualche informazione

La particolarità maggiore di Alexa Voice Service consiste nel fatto che questo assistente vocale non è integrato su un telefono cellulare, ma è in grado di funzionare solamente sull’altoparlante Bluetooth Amazon Echo. Tuttavia dovete sapere che Amazon sta lavorando per sviluppare una nuova applicazione per rendere accessibile Alexa Voice Service su smartphone e su altri dispositivi tecnologici.

Alexa – come gli altri assistenti più tradizionali – può fornire moltissime informazioni come i risultati delle squadre sportive o le previsioni meteo, ma la sua capacità più rappresentativa consiste nell’integrazione con terze parti. Insomma utilizzando questo strumento possiamo anche comprare oggetti su Amazon, accedere su applicazioni per ascoltare la musica come Shazam e Spotify o anche ordinare da mangiare.

Inoltre dovete sapere che Alexa Voice Service – contrariamente a tutti gli altri assistenti vocali – non possiede nessuna interfaccia grafica, ma funziona solamente con il controllo della voce. I microfoni di questo assistente vocale sono estremamente accurati e fin troppo sensibili. Per questo motivo vi consiglio di disattivarli se volete parlare tranquillamente e in tutta intimità, senza che Alexa decida autonomamente di conversare con voi!

Sicuramente è una tipologia di assistente destinata a rivoluzionare il mercato e sono sicuro che fra qualche anno ci saranno moltissimi bot nelle nostre case, destinate ad essere davvero penetrate dalla tecnologia.

L’accoglienza all’estero di Alexa Voice Service

Numerosi sono coloro che si sono preoccupati del rispetto della privacy dell’utente, ma Amazon ha saputo rispondere a queste preoccupazioni in maniera soddisfacente ed estremamente veloce. Infatti dovete sapere che l’assistente locale si attiva solamente in presenza di alcune parole chiavi e l’utente ha anche la possibilità di cancellare le registrazioni vocali. È vero che quest’ultime possono essere utilizzare dal colosso delle consegne online per migliorare i servizi, ma non siete obbligati ad inviarle sul cloud e – come vi ho già detto – potete tranquillamente cancellarle andando sul sito o contattando il servizio clienti.

Inoltre vi posso dire che l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo utilizza la geolocalizzazione, ma ha gli stessi obiettivi degli altri assistenti vocali ovvero fornire informazioni sui luoghi di interesse in prossimità dell’utente.

In sintesi: cosa possiamo fare attraverso l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo?

  • Acquistare prodotti su Amazon e controllare anche lo stato delle nostre ordinazioni.
  • Gestire l’attività di tutti gli elettrodomestici compatibili con Alexa Voice Service.
  • Controllare l’accensione e lo spegnimento delle nostre luci.
  • Attivare / disattivare eventuali sveglie e conti alla rovescia.
  • Lista degli impegni giornalieri e delle cose da fare.
  • Chiamare ed inviare messaggi a tutti coloro che possiedono un altoparlante Bluetooth Amazon Echo.
  • Gestire la climatizzazione della casa e – più in generale – il consumo energetico della casa.
  • Avere il controllo della nostra televisione e gestire completamente quest’ultima senza telecomando.
  • Ascoltare musica e accedere alle piattaforme come Spotify.

La qualità del suono

altoparlante Bluetooth Amazon Echo

La qualità del suono di questo prodotto è piuttosto buona ed avvolgente. Infatti dovete sapere che l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo possiede al suo interno un woofer da sessantatré millimetri ed un tweeter da sedici millimetri. Inoltre questo prodotto è integrato con un sistema Dolby che ci permette di ascoltare la musica a 360°, anche in presenza di una stanza di medie dimensioni. Tuttavia – come per le altre casse Bluetooth di cui vi ho parlato – dovete sapere che la qualità audio non è assolutamente in grado di accontentare un vero appassionato della musica e degli impianti stereo. Infatti ho avuto occasione di verificare personalmente che l’esperienza di ascolto è eccellente a volumi medio – bassi, ma se amate pompare la musica a tutto volume allora la qualità del suono è destinata a peggiorare radicalmente. Infatti questo prodotto non è stato concepito come un impianto stereo, ma come uno smart speaker e – di conseguenza – è perfetto per ascoltare la musica quotidianamente, ma non dovete avere troppe pretese. Se non volete rinunciare a prestazioni elevate dal punto di vista dell’audio, allora vi posso consigliare di accoppiare l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo con altri speaker Bluetooth.

Tuttavia devo ammettere che, dal punto di vista dell’intelligenza, Amazon ha ancora un po’ di lavoro da intraprendere. Infatti è vero che la voce dell’assistente vocale risulta gradevole all’ascolto e l’abilità di quest’ultimo di rispondere all’utente è elevata, anche in condizioni rumorose, ma la comprensione può risultare un po’ difficile, soprattutto durante i primi giorni e le prime settimane di utilizzo. Ovviamente questi software tendono a funzionare sempre meglio più ci parliamo e – di conseguenza – vi assicuro che noterete presto dei miglioramenti sensibili.

Il design ed i materiali di fabbricazione

L’altoparlante Bluetooth Amazon Echo possiede un design assolutamente raffinato ed elegante, perfetto per tutti coloro che vogliono dare un tocco di classe alla loro casa 2.0 (anche in questo caso potete vedere numerose foto, per farvi un’idea più precisa con i vostri occhi). Attualmente è disponibile su Amazon in tre tessuti di colore differente: color sabbia, grigio e nero. Personalmente penso che questo prodotto si possa adattare ad ogni tipo di casa, senza risultare troppo invadente e / o fuori posto. Inoltre dovete sapere che questo particolare bot è piuttosto leggero (poco più di ottocento grammi) e poco ingombrante (solamente 148 x 88 x 88 millimetri), soprattutto se paragonato ad altri modelli attualmente disponibili sul mercato. Sulla parte superiore dell’altoparlante Bluetooth Amazon Echo possiamo trovare ben sette microfoni e quattro tasti. Quest’ultimi servono per aumentare / abbassare il volume della musica e del nostro assistente, silenziare il bot e decidere l’attivazione manuale. Inoltre possiamo notare delle luci LED, concepite per comunicarci informazioni importanti. Infatti vi posso dire che la luce sarà blu lampeggiante quando il bot sta rispondendo ad una nostra richiesta, verde in caso di chiamate perse, gialla quando vi sono delle notifiche o dei messaggi ancora da consultare e – infine – rossa quando il microfono è disattivato. Infine sulla base inferiore possiamo trovare l’uscita audio per collegare altri speaker e l’uscita apposita per il cavo di alimentazione.

altoparlante Bluetooth Amazon Echo

Le caratteristiche tecniche dell’altoparlante Bluetooth Amazon Echo

Eccovi un brevissimo elenco dedicato alle caratteristiche più importanti dell’altoparlante Bluetooth Amazon Echo. Leggete attentamente per cominciare a conoscere meglio questo prodotto, presto destinato a raggiungere anche il mercato italiano!

  • Dimensioni del prodotto di 148 x 88 x 88 millimetri.
  • Peso del prodotto di 821 grammi.
  • Suono a 360°.
  • Microfoni estremamente sensibili.
  • Woofer di 63 millimetri e tweeter di 16 millimetri.
  • Altoparlante da 41 millimetri.
  • Controllo vocale a lungo raggio.
  • Cavo di alimentazione di 1,8 metri.
  • L’applicazione Alexa è compatibile con i dispositivi che utilizzano Fire iOS, iOS e Android.
  • Tre libri audio gratuiti disponibili su Alexa.
  • Garanzia di un anno.

La conclusione: il rapporto qualità – prezzo

Sul mercato francese di Amazon l’altoparlante Bluetooth Amazon Echo costa meno di cento euro e penso che il prezzo sarà confermato anche sul mercato italiano. Di conseguenza vi posso dire che il rapporto qualità – prezzo risulta assolutamente più che positivo. Questo prodotto mi sembra proprio un gadget interessante e pieno di potenzialità, dal prezzo assolutamente accessibile e – come vi ho già detto dall’inizio – con un ottimo rapporto dal punto di vista della qualità e del prezzo. La capacità dei microfoni dell’altoparlante Bluetooth Amazon Echo è davvero straordinaria e stiamo parlando di un prodotto estremamente versatile, che può vantare moltissime funzionalità. Francamente è un acquisto obbligatorio per coloro che vogliono vivere in una casa 2.0 e che hanno voglia di utilizzare al meglio tutte le potenzialità della tecnologia moderna.

Amazon Echo (3ª generazione) -...
  • Ti presentiamo Echo - Echo (3ª generazione) è dotato di nuovi...
  • Goditi un audio di ottima qualità - Personalizza l’ascolto...
  • Controlla la musica con la voce - Chiedi ad Alexa di cercare un...
  • Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente con la voce -...
  • Resta in contatto con la tua famiglia - Usa i tuoi dispositivi...

Volete qualcosa di un po’ più tradizionale? Allora potete provare a leggere questi articoli: il primo è dedicato all’altoparlante Bluetooth DOSS ed il secondo all’Altoparlante Bluetooth JBL Charge 3 Speaker.