Altoparlante Bluethooth Sonos Play 1

Quest’oggi – dopo avervi dato il buongiorno – vi voglio parlare di un prodotto piuttosto interessante: l’altoparlante Bluetooth Sonos Play1. Quest’ultimo si distingue per avere un design gradevole e per garantire performance piuttosto efficace.

Sono già riuscito ad incuriosirvi? Allora leggete tutto l’articolo!

La qualità del suono

Ovviamente l’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 non è uno strumento adatto a coloro che hanno uno studio professionale, ma – a mio modesto parere – è perfetto per ascoltare della buona musica in casa! Tuttavia vi consiglio di fare attenzione in quanto l’equalizzazione di default è piuttosto modesta. Di conseguenza vi consiglio di trovare il vostro personale equilibrio per far risaltare le frequenze che preferite.

In ogni caso vi posso dire che i bassi sono abbastanza profondi e – fortunatamente – non tendono a coprire le altre frequenze, come fin troppo spesso accade. I medi sono relativamente puliti e non si mescolano con gli altri suoni, infatti rimangono facilmente distinguibili senza sforzo. Gli alti, pur non essendo troppo squillanti, risultano abbastanza gradevoli, cristallini e puliti.

Il design ed i materiali di fabbricazione

Il look dell’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 è piuttosto gradevole ed elegante. Attualmente è disponibile in due colori: bianco e nero. Quest’ultimo è più soggetto all’usura ed allo sporco, ma francamente mi piace moltissimo! Inoltre dovete sapere che questo modello si distingue per presentarsi con delle linee piuttosto morbide e – generalmente – riesce a passare piuttosto inosservato in quanto non è assolutamente ingombrante. Frontalmente – come potete vedere dalle foto che ho selezionato appositamente per voi – gli speaker sono nascosti da una griglia con il logo della Sonos. Invece, sul fondo dell’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 e nascosto dalla scocca, possiamo trovare l’aggancio per l’alimentazione. Superiormente troverete i tasti per regolare l’ascolto della musica:  i tasti per aumentare / abbassare il volume e quello per avviare /mettere in pausa.

Dal punto di vista dei materiali di fabbricazione niente da segnalare in quanto l’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 mi sembra un modello affidabile ed in grado di durare nel tempo. Tuttavia, se preferite avere l’impressione di aver sempre appena acquistato il vostro altoparlante Bluetooth,  vi consiglio di acquistare l’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 bianco. Infine vi posso dire che è un prodotto progettato per resistere ad alti tassi di umidità e resistente agli schizzi d’acqua.

altoparlante Bluetooth Sonos Play1

La connettività e la batteria

L’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 può essere utilizzato attraverso delle apposite applicazioni che ci permettono di regolare l’utilizzo delle casse e di utilizzare Spotify, Deezer e Tuneln comodamente dal nostro telefono cellulare.

Le caratteristiche tecniche dell’altoparlante Bluetooth Sonos Play1

Eccovi – come sempre – un brevissimo elenco con tutte le caratteristiche tecniche più importanti a proposito di questo modello!

  • Dimensioni del prodotto di 16,1 x 11,9 x 11,9 centimetri.
  • Peso di 1,85 chili.
  • Sei speaker di cui tre midwoofer e tre tweeter.
  • Un mini-jack da 3.5 mm.
  • Un Ethernet 10/100 Mbps.
  • Garanzia di due anni.

La conclusione: rapporto qualità – prezzo

altoparlante Bluetooth Sonos Play1

Attualmente l’altoparlante Bluetooth Sonos Play1 è disponibile su Amazon a solamente 179 euro (prezzo originale di 229 euro), scontato  del 22% e con un risparmio totale di cinquanta euro. Sicuramente non è molto a buon mercato, ma è un altoparlante estremamente performante e in grado di garantire ottime performance!

Sonos One Generazione 2 Smart...
  • Lasciati sorprendere dall'audio intenso e coinvolgente di uno...
  • Controllo vocale con Amazon Alexa, AirPlay e Google Assistant
  • Disponibile in eleganti versioni nere o bianche, con finitura...
  • Si connette in wireless con altri speaker del tuo Sonos Home...
  • I controlli touch sono a portata di mano, la soluzione ottimale...

Non siete ancora convinti? Allora vi consiglio di leggere altri articoli come quello dedicati all’altoparlante Bluetooth Marshall Speaker Kilburn o all’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Color II o ancora all’altoparlante Bluetooth JBL Charge 3.