Quest’oggi vi voglio parlare dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve (parente prossimo dell’Altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Color II). Quest’ultimo è un prodotto che spicca rispetto alla media ma che ha come difetto di essere piuttosto caro, soprattutto se paragonato ad altri modelli altrettanto performanti. Sono riuscito ad incuriosirvi? Beh che aspettate? Leggete l’articolo integrale, scritto appositamente per voi!
La qualità del suono
L’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve riesce ad emettere la musica a 360° e già questa caratteristica è sorprendente per un apparecchi di dimensioni così piccole. Inoltre l’equilibrio delle frequenze è, almeno nel complesso, ben rispettato, anche quando si ascolta la musica ad alto volume. I bassi sono relativamente ben dettagliati, potenti e caldi. Tuttavia possono risultare poco profondi, soprattutto per coloro che amano determinati stili musicali. I medi sono realistici e riescono ad essere sempre presenti, perfetti per coloro che amano ascoltare soprattutto brani vocali. A mio parere sono proprio queste frequenze ad essere il punto forte dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve. Gli alti sono presenti e cristallini, ma – almeno secondo me – possono risultare un po’ troppo enfatizzati e di conseguenza un po’ forzati.
Il design ed i materiali di fabbricazione
L’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve ha una forma cilindrica ed il suo aspetto risulta piuttosto essenziale ed abbastanza elegante. Attualmente questo prodotto è disponibile su Amazon in due colori: ovviamente i classici bianco e nero. Inoltre dovete sapere che è abbastanza leggero (pesa solamente 660 grammi) e compatto (82 x 82 x 152 millimetri). Di conseguenza è perfetto sia per essere trasportato sia per coloro che non hanno troppo spazio a disposizione in casa. Vi faccio notare che in questo articolo ho deciso di selezionare sia delle foto con il modello nero che con quello bianco, guardate e giudicate con i vostri occhi!
I materiali di fabbricazione sono di ottima qualità e ben studiati. Purtroppo non è impermeabile, ma possiede la certificazione IPX4 e quindi è ben resistente agli schizzi d’acqua. Inoltre è assolutamente resistente agli urti in quanto i paracolpi assicurano all’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve una protezione eccellente.
La connettività e la batteria
L’autonomia della batteria dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve è leggermente superiore alla media in quanto può raggiungere le dodici ore di ascolto continuo. Tuttavia se avete la tendenza di ascoltare la musica a tutto volume dovete – come sempre – aspettarvi un’autonomia leggermente minore: direi circa undici ore. Il tempo di carica completa è nella media delle casse Bluetooth: circa tre o quattro ore.
La connettività dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve è assolutamente ottima e vi ricordo che avete la possibilità di scaricare un’apposita applicazione. Quest’ultima possiede un’interfaccia intuitiva e ci permette di passare da un dispositivo Bluetooth ad un altro in maniera estremamente semplice. Inoltre fornisce utili suggerimenti su come utilizzare al meglio la nostra cassa!
Ah stavo quasi dimenticando di dirvi che la portata di connessione è buona fino ai dieci metri, ma quest’ultima può anche arrivare ad una quindicina di metri.
Le caratteristiche tecniche dell’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve
Coloro che conoscono il marchio Bose sanno perfettamente che quest’ultimo è sempre sinonimo di qualità, ma bisogna sempre guardare le caratteristiche ed i dati tecnici di ogni modello! Di conseguenza – ormai lo sapete – eccovi un brevissimo elenco!
- Dimensioni del prodotto di 82 x 82 x 152 centimetri.
- Peso di 660 grammi.
- Potenza di 16 Watt.
- Frequenza da 20 a 2000 Hz.
- Tecnologia Bluetooth 4.1.
- Tecnologia NFC disponibile.
- Autonomia massima di dodici ore.
La conclusione: rapporto qualità – prezzo
L’altoparlante Bluetooth Bose SoundLink Revolve possiede un suono profondo ed avvolgente, proprio grazie alla coperta a 360°. Attualmente è disponibile su Amazon a solamente 189 euro (prezzo originale di 199,95, sconto del 10%). Nel complesso mi sento di consigliare questo prodotto a chiunque, ma soprattutto a coloro che amano le frequenze medie in quanto sono davvero il punto di forza di questa cassa altoparlante Bluetooth.
- Suono profondo, potente e avvolgente con una copertura a 360°
- Microfono per vivavoce integrato per nitide chiamate personali e...
- Fino a 12 ore di riproduzione grazie alla batteria ricaricabile...
- Pairing Bluetooth wireless con istruzioni vocali, consente di...
- Pairing di due diffusori per la riproduzione in modalità Stereo...
Vi è piaciuto questo articolo e avete voglia di leggerne ancora? Allora provate a leggere qualcosina a proposito dell’Altoparlante Bluethooth Marshall Speaker Kilburn e / o dell’Altoparlante Bluetooth JBL Flip 3