Amazon Echo Alexa – Guida all’utilizzo

Finalmente Alexa è arrivata anche in Italia e ha portato con sé anche tutta la famiglia Echo. Tutti coloro che hanno uno smartphone hanno già un’esperienza con un’assistente vocale, ma Alexa supera le sue colleghe utilizzate da Android e da iPhone. Effettivamente dovete sapere che l’assistente vocale Amazon funziona con tutti i dispositivi Echo ed è perfetta per tutti coloro che desiderano una casa 2.0! 

Il lieve ritardo con cui Alexa è arrivata in Italia è dovuto al fatto che Amazon ha programmato il riconoscimento vocale espressamente per noi italiani, consentendoci di utilizzare i prodotti Echo in maniera estremamente semplice ed intelligente. 

Volete saperne di più? Allora date un’occhiata al mio articolo!

https://altoparlante-bluetooth.com/wp-content/uploads/2019/01/Home-Amazon-Hero-1.png

Come funziona Alexa?

Alexa si trova nel cloud ed è una sorta di intelligenza artificiale utilizzata dai vari hardware Amazon come Echo, Echo Spot, Echo Dot ed Echo Plus. Diversamente da Siri o dagli altri assistenti vocali che conoscete, la base sfruttata da quest’assistente vocale non è rappresentata da uno smartphone, ma da un dispositivo differente: ovviamente l’Amazon Echo. Quest’ultimo – che in poche parole rappresenta l’hardware sfruttato da Alexa – si può trovare su Amazon in diverse dimensioni ed è un ottimo speaker da tavolo. L’installazione è davvero semplice e dovrebbe essere piuttosto agevole anche per coloro che non sono molto pratici di tecnologia. In primo luogo, dovete collegare alla rete Wi-Fi il vostro dispositivo Amazon Echo e configurarlo con un’apposita applicazione scaricabile gratuitamente sul vostro telefono cellulare. Il controllo di questo dispositivo è davvero intuitivo e può essere effettuato solamente in maniera vocale. Di conseguenza avrete sempre le mani libere e non avrete bisogno di nessun dispositivo particolare, ad eccezione dell’Echo. Quest’ultimo è piuttosto sensibile e vi consentirà di utilizzarlo da una parte all’altra della stanza. Ovviamente non potrà riconoscere la vostra voce da una parte all’altra della casa, ma mi sembra logico.

Amazon Echo (3ª generazione) -...
  • Ti presentiamo Echo - Echo (3ª generazione) è dotato di nuovi...
  • Goditi un audio di ottima qualità - Personalizza l’ascolto...
  • Controlla la musica con la voce - Chiedi ad Alexa di cercare un...
  • Controlla i tuoi dispositivi per Casa Intelligente con la voce -...
  • Resta in contatto con la tua famiglia - Usa i tuoi dispositivi...

E la privacy

Per cominciare vi ricordo che per attivare questo dispositivo serve una parola di riconoscimento. Quest’ultima può essere Alexa, Computer, Echo Amazon. In ogni caso potrete cambiarla a vostro piacimento, tramite l’apposito menu. In linea generale non dovreste avere problemi con la vostra privacy in quanto quando il dispositivo è disattivato, quest’ultimo non funziona e – di conseguenza – è assolutamente sicuro per la vostra vita privata.  

Tuttavia, quando Alexa viene attivata dal riconoscimento vocale, la registrazione del vostro dialogo con il software viene trasmessa sul cloud di Amazon. Inoltre – a maggiore tutela della nostra privacy – è possibile riascoltare le registrazioni vocali associate al nostro account e cancellarle una ad una o tutte assieme, accedendo alla sezione Privacy dell’applicazione apposita.

Cosa possiamo fare con Alexa?

Innanzitutto, dovete sapere che questa particolare assistente vocale può vantare diverse funzioni aggiuntive, trovabili tramite l’apposita applicazione. Ovviamente le skill scaricabili permetteranno a questo assistente vocale di essere molto versatile e di diventare primordiale per avere una casa degna di essere chiamata 2.0! Inoltre, vi posso dire che attivare queste funzionalità aggiuntive è davvero facile: è sufficiente andare sul menù dell’applicazione, selezionare la voce Skill e attivare l’abilità desiderata. Globalmente quest’ultime sono gratuite, ma vi consiglio di fare attenzione per non rischiare brutte sorprese!
Se volete saperne di più sulle funzionalità, vi consiglio di continuare a leggere il mio articolo e di soffermarvi particolarmente sull’elenco disponibile!

https://altoparlante-bluetooth.com/wp-content/uploads/2019/01/amazon-echo-dot-2018-3rd-gen-press-1200x630-c-ar1.91.jpg
  • Possiamo chiedere ad Alexa di riprodurre diversi tipi di musica (per concentrarci, per divertirci, per rilassarci…). Il software dovrebbe selezionare la musica perfetta per i nostri gusti senza troppi problemi, soprattutto dopo qualche tentativo iniziale. Effettivamente vi ricordo che il dispositivo creato da Amazon è intelligente ed in grado di adattarsi ai nostri gusti! Inoltre, possiamo compilare la nostra playlist preferita 
  • Dovete uscire per il week-end ed avete bisogno di conoscere il meteo? Niente panico: basta utilizzare Alexa e chiederle le previsioni del tempo! 
  • Alexa ci permette di tenerci informati in quanto può comunicarci le ultime notizie italiane, europee o mondiali. 
  • Immagino che tutti quanti conosciate il celebre vocabolario Treccani. Ebbene dovete sapere che Alexa è in grado di fornirvi le definizioni di ogni parola della lingua italiana, grazie all’apposita collaborazione con la Treccani.
  • Possiamo chiedere la data, il giorno della settimana e l’ora. Inoltre, Alexa può dirci il fuso orario utilizzato attualmente e se siamo nel periodo dedicato all’ora solare o all’ora legale. 
  • Possiamo utilizzare il software creato da Amazon per impostare delle sveglie e per programmarle a seconda del giorno della settimana.
  • Alexa è in grado di leggere con assoluta chiarezza. Il nostro assistente vocale è perfetto per diverse modalità di lettura dagli e-book ai messaggi ricevuti. Inoltre, possiamo anche dettare i nostri messaggi e chiedere ad Alexa di chiamare Uber o di effettuare chiamate a destinatari specifici, ovviamente salvati sulla vostra rubrica. 
  • State cucinando e vi siete dimenticati una ricetta? Niente panico: Alexa può cercare sul Net al vostro posto e comunicarvi passo dopo passo ciò che dovete fare per ottenere dei piatti davvero perfetti. Inoltre, possiamo anche impostare il cronometro e / o il timer. In questo modo i nostri piatti usciranno sempre cotti a puntino, senza obbligarci a tenere sotto controllo l’ora ad ogni minuto.
  • Alexa è anche l’ideale per vivere in una Smart Home. Effettivamente dovete sapere che l’assistente vocale vi permetterà di parlare da una stanza all’altra della casa (ovviamente avete bisogno di avere diversi dispositivi Echo), di cambiare canale alla televisione, di accendere e / o spegnere luci, di controllare il colore e la tonalità delle lampadine, di chiedere conferma degli appuntamenti pattuiti, di controllare tutti i robot presenti nella casa e gli accessori Amazon.

 In questo modo potrete – ad esempio – attivare il vostro robot aspirapolvere ogni martedì, giovedì e sabato alle dieci di mattina. Troverete sempre una casa pulita al vostro rientro e non dovrete fare nessuno sforzo!

  • Questo dispositivo si può anche utilizzare come una sorta di segreteria poiché ci permetterà di organizzare la nostra agenda, trovare informazioni sul net, ordinare da mangiare e la spesa, acquistare prodotti su Amazon e individuare negozi presenti in città.

Insomma, i dispositivi Amazon che utilizzano Alexa sono davvero estremamente utili e questa particolare assistente vocale è in grado di cambiare notevolmente la nostra vita. Inoltre, dovete sapere che la tecnologia sfruttata da Amazon e in continua evoluzione e – di conseguenza – sono assolutamente sicuro che ci saranno moltissimi cambiamenti positivi in pochissimo tempo!

60%
Echo Dot (3ª generazione) -...
  • Ti presentiamo Echo Dot - Il nostro altoparlante intelligente...
  • Controlla la musica con la tua voce – Ascolta brani in...
  • Audio più ricco e potente - Associalo a un altro Echo Dot (3ª...
  • Sempre pronta ad aiutarti - Chiedi ad Alexa di riprodurre musica,...
  • Resta sempre in contatto con gli altri - Chiama e invia messaggi...